Formazione
Oltre all’attività di mediazione, ISCO ADR è anche un Ente di Formazione accreditato dal Ministero della Giustizia per la formazione di mediatori professionisti, con corsi di formazione di alta qualità per tutti coloro che desiderano intraprendere la professione di mediatore o adeguare le proprie competenze. I percorsi formativi, tenuti da docenti di elevato spessore culturale e professionale, forniscono una preparazione completa, sia teorica che pratica, per affrontare con successo le dinamiche della mediazione.
Responsabili scientifici
Formatori
Programma di formazione
Modalità di attestazione dell'effettiva frequenza ai corsi da parte degli iscritti
Per attestare l'effettiva presenza ai corsi, l'Ente di Formazione adotterà le seguenti modalità:
Per i moduli in videoconferenza: verrà utilizzato un report che registra l'orario di entrata e uscita dei partecipanti.
Per i moduli in presenza: sarà messo a disposizione dei discenti un registro delle presenze, dove ciascuno dovrà apporre la propria firma sia all'ingresso che all'uscita.
Criteri per l'ammissione alla valutazione finale per gli iscritti ai corsi
I criteri per l’ammissione alla valutazione finale degli iscritti ai corsi saranno:
Frequenza: Aver raggiunto il numero minimo di ore di presenza richieste dal corso.
Partecipazione attiva: Aver partecipato attivamente alle lezioni e alle attività didattiche.
Completamento delle simulazioni: Aver completato tutte le simulazioni e i compiti o i progetti assegnati durante il corso.
Rispetto delle scadenze: Aver rispettato le scadenze stabilite per la consegna dei materiali e delle attività richieste.
Conformità al regolamento: Aver rispettato tutte le normative e il regolamento stabilito dall'Ente di Formazione.
Le modalità per il rilascio dell'attestazione di partecipazione al corso comprensiva dell'esito della prova finale
Il superamento della prova finale darà diritto al rilascio di un attestato, firmato dal Responsabile dell'Ente di Formazione. Il discente potrà ritirare personalmente tale attestato presso la sede legale dell'Ente.